Thermalism International Conference (Th.I.Co. 2025)

Dettagli del documento

3-4 ottobre 2025 – Lurisia Terme e Roccaforte Mondovì (CN)

Data:

mercoledì, 03 settembre 2025

locandina

Descrizione

Il termalismo europeo si dà appuntamento a Roccaforte Mondovì e Lurisia Terme con la terza edizione di Th.I.Co. – Thermalism International Conference.

L’iniziativa, promossa da F.I.R.STermae (Formazione Interdisciplinare, Ricerche e Scienze Termali), centro di eccellenza di rilievo internazionale in ambito interdisciplinare termale, nella persona della sua Presidente, Prof.ssa Maria Costantino; dal Comune di Roccaforte Mondovì, nella persona del suo Sindaco, Dott. Paolo Bongiovanni; e dall’Istituto Idrotermale di Lurisia nella persona degli amministratori Nadia, Vittorio e Silvia Invernizzi, riunirà ricercatori, professionisti sanitari, decisori pubblici e operatori del settore termale per un confronto internazionale su innovazione, salute e sostenibilità.

Due giorni di conferenze, tavole rotonde e scambi scientifici per valorizzare le terme come strumento di salute, ben-essere e sviluppo sostenibile dei territori.

La conferenza si aprirà il 3 ottobre presso la Sala del Ministero – Chiesa ex Confraternita Santa Croce a Roccaforte Mondovì, con l’intervento internazionale da remoto del Prof. Horst Kunhardt (Università di Deggendorf, Germania) su “Living in an ageing society – how we can manage demographic change”, in cui verrà discusso il ruolo delle terme in una società che invecchia. Seguirà una tavola rotonda sul futuro delle Terme in Europa.

Il 4 ottobre, i lavori proseguiranno presso il Salone dell’Istituto Idrotermale di Lurisia, con due sessioni scientifiche in cui illustri relatori, italiani e internazionali, illustreranno i benefici terapeutici della Medicina termale in patologie croniche a grande impatto sociale, come le condizioni di post COVID-19, la psoriasi volgare a placche, le malattie infiammatorie croniche delle alte e basse vie respiratorie e dell’apparato otorinolaringoiatrico.

Il prof. Benoit Duguè (Università di Poitiers – Francia) interverrà sul ruolo dell’attività fisica adattata in ambito termale.

Tra i relatori politico-amministrativi saranno presenti, oltre al Sindaco di Roccaforte Mondovì (Paolo Bongiovanni), il Sindaco di Darfo Boario Terme (Dario Colossi) e il suo assessore al Turismo e Termalismo (Giuseppe Dadà). In rappresentanza della Sindaca del Comune di Cuneo, Patrizia Manassero, sarà presente l’Assessora Sara Tomatis.

Un ulteriore tema di interesse, approfondito dal Prof Domenico Gattuso (Università Mediterranea di Reggio Calabria), sarà il ruolo della mobilità sostenibile e delle infrastrutture di trasporto nel migliorare l’accessibilità alle aree termali, offrendo spunti per promuovere un turismo più sostenibile, integrato e rispettoso del patrimonio naturale e culturale.

L’evento è patrocinato dalla Regione Piemonte, nella persona del suo governatore, Alberto Cirio; Provincia di Cuneo, nella persona del suo presidente, Luca Robaldo; Citta di Cuneo, nella persona della sua sindaca, Patrizia Manassero;  Città di Darfo Boario Terme (BS), nella persona del suo sindaco, Dario Colossi; Federterme, nella persona del suo presidente, Massimo Caputi; FoRST, nella persona della sua presidentessa, Marina Lalli; Ordine dei Medici-Chirurghi di Cuneo, nella persona del suo presidente, Sebastiano Cavalli; AIFI, nella persona del suo presidente, Andrea Turolla; Unione Montana Mondolé nella persona del suo presidente, Adriano Bertolino e OFI di Piemonte e Valle d’Aosta nella persona della sua presidentessa, Sabrina Altavilla.

Hanno sostenuto l’iniziativa “La bottega delle Delizie”, “Hotel Reale” e Hotel “Le Fonti” di Lurisia Terme; Hotel-Ristorante Commercio di Roccaforte-Mondovì (CN) e Albergo dei Pescatori di Chiusa di Pesio (CN). 

La giornata del 4 ottobre è stata accreditata ECM presso il Ministero della Salute con n. 6 crediti formativi per le seguenti figure professionali: medici (tutte le discipline), fisioterapisti, farmacisti, infermieri e ostetriche/i.

L’iscrizione alla conferenza e all’ECM del 4 ottobre è gratuita, ma obbligatoria.

Per info e iscrizioni

Email segreteria@firsthermae.org

Tel. +39 3772320882 / Fax 1786070323

Documenti

Formati disponibili:
.pdf
Depliant

Ultima modifica il 03/09/2025 16:46

Ultimo aggiornamento

Ultima modifica avvenuta il mercoledì 03 settembre 2025, 16:48

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri